Le pompe di calore geotermiche rappresentano una soluzione pulita per la climatizzazione degli edifici (riscaldamento e raffrescamento) e per la produzione di acqua calda sanitaria. I sistemi di geoscambio sfruttano la temperatura costante presente nel sottosuolo e scambiano energia tra l’edificio e il terreno all’interno di un sistema chiuso. Il sistema di scambio con il terreno può essere costituito da pozzi per acqua o da sonde geotermiche verticali, oppure lo scambio di calore può avvenire anche con corpi idrici superficiali, come stagni, laghi o il mare. Le pompe di calore geotermiche possono essere installate ovunque.
Terra Energy Srl offre le migliori soluzioni impiantistiche, la progettazione e la realizzazione di impianti geotermici su Pisa, in Toscana e in tutta Italia. Proponiamo soluzioni innovative, anche “chiavi in mano”, e sistemi integrati di solare termico, fotovoltaico e sistemi di geoscambio.
I servizi offerti nel settore della geotermia di bassa entalpia sono rivolti ad ESCO, studi di progettazione, Pubbliche Amministrazioni, privati, Terme/SPA, che vogliono investire in rinnovvabili per abbattere i costi di gestione e manutenzione degli impianti.
Servizi offerti da Terra Energy Srl nell’ambito della geotermia a bassa entalpia e delle pompe di calore geotermiche:
- Studio preliminare e valutazione della fattibilità e della tipologia di impianto geotermico più adatto all’area di intervento;
- Raccolta dati di base (geologia, litologia, idrogeologia, geochimica, geotermia, ecc) e creazione di un geodatabase integrato; Scopri di più >>
- Progettazione geologica campi sonde geotermiche (per sistemi di geoscambio a circuito chiuso, closed-loop) e pozzi per acqua (per sistemi di geoscambio a circuito aperto, open-loop);
- Predisposizione e disbrigo delle pratiche autorizzative per sonde geotermiche e pozzi di presa e di resa a servizio dell’impianto geotermico (comunicazione con enti locali, ISPRA, e per i pozzi, domanda di ricerca e concessione di acque sotterranee, restituzione delle acque emunte, ecc.);
- Realizzazione prove di portata su pozzi e piezometri, a gradini, di lunga durata e di risalita; Scopri di più >>
- Campionamento e analisi di laboratorio delle acque di falda; Scopri di più >>
- Misura delle proprietà termo-fisiche del terreno mediante GRT (Ground Response Test) su sonde geotermiche, per progettazione campi sonde e campi pozzi, eseguiamo misure GRT su sonde geotermiche in toscana e in tutta Italia; Scopri di più >>
- Progettazione di pozzetti di gradiente e misure di temperatura in foro; calcolo del gradiente geotermico locale;
- Misura della conducibilità termica del terreno su campioni, carote e terreni sciolti in laboratorio e in situ;
- Simulazioni numeriche del campo sonde e campo pozzi per la valutazione della perturbazione termica indotta negli acquiferi e nel terreno dall’impianto e variazioni idrauliche (codice di calcolo TOUGH2 e FeFlow);
- Modelli geologici e geofisici 3D integrati del sottosuolo e calcolo del potenziale geotermico dell’acquifero;
- Valutazione del potenziale geotermico di bassa entalpia;
- Assistenza geologica di cantiere.
Se vuoi approfondire i sistemi di geoscambio e le pompe di calore geotermiche, clicca qui.